

Palmira (Palmyra) è un’antichissima città della Siria posta a 240 km da Damasco in un’oasi.
L’antica città di Palmira ed il suo estesissimo sito archeologico è bene protetto dall’UNESCO dal 1980.
L’importanza storica di Palmira, tra il I ed il III secolo a. C., derivava dalla collocazione strategica che occupava nell’antichità quale centro carovaniero per il ristoro di viaggiatori e mercanti che attraversavano il deserto lungo rotte commerciali che univano Roma, le città imperiali d’occidente e i territori della Persia e della Mesopotamia fino a giungere nella sperduta Cina.
Oggi nelle vicinanze dei resti dell’antica Palmira è sorta una cittadina con più di 46.000 abitanti chiamata Tadmor o Tadmur che vivono grazie ai proventi derivanti dall’afflusso del turisti e dall’agricoltura.
