


Hudson Yards è un polo residenziale e commerciale che si trova nel West- End di Manhattan, diventato una delle tappe fondamentali dei turisti. Sono arrivata qui con la metro e sono scesa alla fermata 34 Street – Hudson Yards.
All’interno di questa sorta di cittadella, potrete trovare oltre 100 negozi di lusso, ristoranti ed un vasto spazio all’aperto con giardini pubblici.
Tra i grattacieli situati in questa zona, c’è ne uno in particolare che ospita un osservatorio chiamato The Edge. È stato inaugurato l’11 marzo 2020 e si trova al centesimo piano. E’ uno dei più vertiginosi ed emozionanti al mondo, peccato che non l’ho potuto vedere perché era ancora chiuso.
Washington Square Park
Un edificio che ha rapito la mia attenzione è stato il “The Vessel“, visto solo dall’esterno, perché per entrarci bisognava prenotare e pagare il biglietto. Ho preferito, invece, fare una bella passeggiata sulla High Line, un’ex ferrovia sopraelevata che attraversa la città. È stato davvero rilassante camminare lungo questo percorso pedonale.
Proseguendo sono arrivata a Washington Square Park, dove c’era un pianista che suonava e cantava insieme alle persone, così ci siamo uniti anche noi e ci siamo lasciati trasportare da quest’aria di tranquillità e spensieratezza. New York è magica: ti fa sentire sempre accolta ed accettata.
Camminando per il quartiere The Village, poi, ho visto la casa di Carrie del famoso film “Sex and the City”. C’erano alcuni cartelli con scritto di non scattare foto e di non oltrepassare la catena, come potete vedere in foto.
La mia giornata si è conclusa così, stancante ma molto soddisfacente!