Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

abbazia doppia

Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)

Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

L’Abbazia di San Guglielmo al Goleto si trova a Sant’Angelo dei Lombardi, un paesino della provincia di Avellino. Approfitto della domenica soleggiata per fare una gita fuori porta, così parto da Salerno con la macchina insieme ai miei amici e Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Cetara (Salerno)

Visita a Cetara, paese della “Costiera Amalfitana”

da admin in Costiera Amalfitana

Questa sera prenderò parte ad una festa di compleanno presso un noto locale di Cetara, ma, a differenza degli altri invitati, decido di trascorrere l’intera giornata in compagnia del festeggiato che, per l’occasione, mi permetterà di visitare uno dei posti più belli dell’intera costiera amalfitana. Parto da Salerno con l’autobus di primo mattino ed in meno di 45 minuti eccomi Leggi tutto
  • Panorama di Salerno

    Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

    Salerno è un comune italiano di circa 150mila abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Campania. Il centro abitato di Salerno è considerato uno dei posti più belli,vivibili ed ospitali del Sud Italia. Definita dal primo cittadino “La città europea” per la grande crescita demografica e culturale registrata nell’ultimo ventennio, la  città Leggi tutto
  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

    Passeggiata per Roscigno Vecchia

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

  • Ammirando la bellezza del Colosseo - Roma

    Weekend low cost a Roma

  • Il Duomo di Sant'Andrea - Amalfi (Salerno)

    Escursione ad Amalfi in autunno

  • Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

    Cetara: Il paese dei pescatori

  • La movida notturna di Salerno

  • Il porto di Agropoli

    Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

  • Ravello (Salerno)

    Ravello: Città della musica

  • Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)

    I colori della ceramica vietrese

  • Spiaggia di Marina di Camerota

    Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

Felitto (Sa) Chiesa S.Maria dell'Assunta
Cilento

Felitto (Sa) – Affascinante paesino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Oggi insieme al mio compagno di viaggi Vito, ci troviamo a Felitto (Salerno) per visitare questo affascinante paese del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Felitto è ricco di storia, ricco di paesaggi mozzafiato e ricco soprattutto di Leggi tutto

Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)
Costiera Amalfitana

I colori della ceramica vietrese

Stamane devo fare un regalo. Un’idea ce l’ho! Andare a Vietri sul Mare, capitale indiscussa della ceramica artistica e acquistare un qualcosa di caratteristico. Prendo la macchina e da Salerno arrivo in 5 minuti. E’ la prima cittadina che si Leggi tutto

Rooftop bar - New York
New York

Mr Purple Bar: un sabato sera unico sulla terrazza di un grattacielo a New York

Sono andata su un bar che si trovava su una terrazza di un grattacielo. Essendo sabato, c’era la fila da fare all’ingresso, però non ho aspettato tanto per entrare. L’ingresso è gratuito ma bisogna mostrare la carta d’identità o il Leggi tutto

I nostri viaggi
Medjugorje

Medjugorje o Medugorje: Viaggio nei luoghi della preghiera e della riconciliazione con la Madonna

Palmira - Il teatro romano - Siria

Siria: Il teatro romano a Palmira (Palmyra)

Da visitare
La Certosa di Padula

Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

da ROBERTO BUONFRISCO in Alburni

Il Cilento ha sempre attirato tantissimi visitatori a scoprire le sue bellezze storiche, naturalistiche e culinarie. Per questo motivo oggi voglio portarvi ad esplorare la maestosità della Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa Leggi tutto
logo
Da visitare
Ammirando la bellezza del Colosseo - Roma

Weekend low cost a Roma

da Roberta Buonfrisco in Italia

Visitare la Capitale è sempre emozionante. Ammetto che mancavo a Roma da un bel pò di tempo. Finalmente sono tornata  a visitare la città eterna in questo soleggiato weekend di maggio. Dopo aver preparato un Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Medjugorje

Medjugorje o Medugorje: Viaggio nei luoghi della preghiera e della riconciliazione con la Madonna

da admin in Vacanze religiose

Medjugorje fa parte del cantone dell’Erzegovina – Narenta e il suo centro abitato è distribuito ai piedi di due colline ad un’altitudine di 200 mt. s.l.m. In questo periodo di fine giugno ho trovato un caldo piacevole. Durante l’arco dell’anno Leggi tutto

Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656