Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

Chiesa di San Pietro Apostolo

Cetara (Salerno)

Visita a Cetara, paese della “Costiera Amalfitana”

Questa sera prenderò parte ad una festa di compleanno presso un noto locale di Cetara, ma, a differenza degli altri invitati, decido di trascorrere l’intera giornata in compagnia del festeggiato che, per l’occasione, mi permetterà di visitare uno dei posti Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

Cetara: Il paese dei pescatori

da admin in Costiera Amalfitana

Ricevo una telefonata. Sono le 8.00 di un venerdì mattina del mese di Maggio. E’ un mio amico desideroso di andare a pesca di tonno. Mi chiede di accompagnarlo. Per me risulta una novità, in quanto non ho mai pescato, ma la curiosità è tale da seguirlo. Prendiamo la macchina e proseguiamo per circa 20 km da Salerno. Arriviamo a Leggi tutto
  • Ravello (Salerno)

    Ravello: Città della musica

    Da Maiori, proseguo per Ravello. Mi ritrovo su una ripida rupe che sovrasta Maiori e Minori. Parcheggio. Mi trovo a 360 metri dal mare e godo di una famosa vista panoramica sul Mar Tirreno e sul Golfo di Salerno. Voglio scoprire ogni dettaglio di questo posto che assume le sembianze Leggi tutto
  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

    Passeggiata per Roscigno Vecchia

  • Piazza della Signoria - Firenze

    Firenze: Piazza della Signoria

  • Vista dal Belvedere di Castellabate

    Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • Il Duomo di Sant'Andrea - Amalfi (Salerno)

    Escursione ad Amalfi in autunno

  • L'interno della Galleria Umberto I

    Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

  • La Casina Vanvitelliana - Bacoli

    La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro

  • Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)

    I colori della ceramica vietrese

  • Montagne innevate a Lago Laceno

    Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV)

  • Il porto di Agropoli

    Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

  • Spiaggia di Marina di Camerota

    Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

  • L’ENOGASTRONOMIA PER ECCELLENZA IN CAMPANIA

La bocca del vulcano
Italia

Trekking sul Vesuvio

Oggi voglio raccontarvi un’escursione davvero emozionante mai fatta prima: sto parlando del vulcano più studiato e temuto in Europa, ovvero il Vesuvio! Parto con la macchina da Salerno alle 11:00 del mattino, per arrivare all’uscita di Ercolano Scavi circa un’ora Leggi tutto

Ammirando la bellezza del Colosseo - Roma
Italia

Weekend low cost a Roma

Visitare la Capitale è sempre emozionante. Ammetto che mancavo a Roma da un bel pò di tempo. Finalmente sono tornata  a visitare la città eterna in questo soleggiato weekend di maggio. Dopo aver preparato un itinerario da seguire decido di Leggi tutto

L'interno del Museo dell'Immigrazione
New York

Visitare Ellis Island ripercorrendo la storia dell’immigrazione

Ho preso il battello da Liberty Island per arrivare a Ellis Island insieme al mio gruppo. Ricordo a tutti che questa era la porta d’ingresso per gli Stati Uniti. Dal 1892, Ellis Island divenne un vero e proprio punto di Leggi tutto

I nostri viaggi
Il porto di Agropoli

Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

La bocca del vulcano

Trekking sul Vesuvio

Da visitare
Percorso pedonale "High Line"

Il quartiere in via di sviluppo: Hudson Yards

da Roberta Buonfrisco in New York

Hudson Yards è un polo residenziale e commerciale che si trova nel West- End di Manhattan, diventato una delle tappe fondamentali dei turisti. Sono arrivata qui con la metro e sono scesa alla fermata 34 Leggi tutto
logo
Da visitare

Visitare Londra provoca sempre forti emozioni

da admin in Europa

La sognavo anche ad occhi aperti, non vedevo l’ora di scendere dall’aereo. Le fatiche dell’ultimo anno scolastico, con il raggiungimento del punteggio massimo al diploma di maturità, mi hanno consentito di prendere il volo verso Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Porta Santa di Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: La famosa porta Santa

da admin in Spagna



Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656