Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

Cilentani nel mondo

Felitto (Sa) Chiesa S.Maria dell'Assunta

Felitto (Sa) – Affascinante paesino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Oggi insieme al mio compagno di viaggi Vito, ci troviamo a Felitto (Salerno) per visitare questo affascinante paese del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Felitto è ricco di storia, ricco di paesaggi mozzafiato e ricco soprattutto di Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Luci d'Artista - Salerno

Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

da admin in Italia

Terminata un’altra dura settimana di lavoro, decido di concedermi un sabato di assoluto relax con gli amici di sempre e godermi uno degli eventi più attesi nella città di Salerno. Parcheggio l’auto nei pressi dello stadio ed in 5 minuti arrivo a Mercatello con le apposite navette, pronto ad iniziare una lunga passeggiata tra le “luci d’arista”.Sono ancora le 16:30 Leggi tutto
  • L'interno della Galleria Umberto I

    Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

    A Napoli qualsiasi strada, vicolo o monumento è un miscuglio di arte, profumi e soprattutto storia. Proprio per questo adoro spesso andarci e trascorrere il mio tempo libero. E’ una città  che mi fa sentire felice e libera, soprattutto per l’allegria e la simpatia che solo i napoletani riescono a Leggi tutto
  • La movida notturna di Salerno

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

  • Ammirando la bellezza del Colosseo - Roma

    Weekend low cost a Roma

  • Sorrento: città dotata di bellezze artistiche e naturali…e non solo

  • Vista dal Belvedere di Castellabate

    Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

  • Il Trullo Sovrano

    Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia)

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • La Casina Vanvitelliana - Bacoli

    La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro

  • Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

    Cetara: Il paese dei pescatori

  • Spiaggia di Marina di Camerota

    Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

  • Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)

    I colori della ceramica vietrese

Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)
Curiosità

Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

L’Abbazia di San Guglielmo al Goleto si trova a Sant’Angelo dei Lombardi, un paesino della provincia di Avellino. Approfitto della domenica soleggiata per fare una gita fuori porta, così parto da Salerno con la macchina insieme ai miei amici e Leggi tutto

Sorgente del Sammaro - Sacco (Salerno)
Cilento

Sacco (Salerno): Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Escursione alla Sorgente del Fiume Sammaro

Ciao a tutti, oggi sono a  Sacco (Salerno), piccolo e grazioso borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Partendo da Roscigno in auto in direzione Sacco prima di entrare nel paese a poche centinaia di metri ,  seguo Leggi tutto

Antece – Scultura rupestre – Sant’Angelo a Fasanella (Salerno)
Cilento

Sant’Angelo a Fasanella: un angolo di paradiso a pochi passi da Salerno nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Giunto a Sant’Angelo a Fasanella, delizioso borgo alle pedici della catena montuosa degli Alburni, m’accorgo subito di trovarmi in un posto davvero unico. La prima sorpresa a cui sono andato incontro è stato l’approccio con le persone del luogo, davvero stupende. Leggi tutto

I nostri viaggi
Porta Santa di Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: La famosa porta Santa

Vista dal Belvedere di Castellabate

Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

Da visitare
Antece – Scultura rupestre – Sant’Angelo a Fasanella (Salerno)

Sant’Angelo a Fasanella: un angolo di paradiso a pochi passi da Salerno nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

da admin in Cilento

Giunto a Sant’Angelo a Fasanella, delizioso borgo alle pedici della catena montuosa degli Alburni, m’accorgo subito di trovarmi in un posto davvero unico. La prima sorpresa a cui sono andato incontro è stato l’approccio con le Leggi tutto
logo
Da visitare
Montagne innevate a Lago Laceno

Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV)

da Roberta Buonfrisco in Italia

Se siete amanti della neve e delle montagne, penso possiate gradire particolarmente questo articolo. E’ interessante sapere che, per chi abita in Campania e vuole passare una giornata sulla neve, la località consigliata è senz’altro Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Porta Santa di Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: La famosa porta Santa

da admin in Spagna



Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656