Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte viaggi
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Pacchetti viaggi
  • Hotel
  • Voli
  • Contatti
Ultimi viaggi
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento
  • [ 18 Settembre 2020 ] L’anfiteatro romano nell’antica città tunisina: El Jem Mondo

Comunità Montana Alburni

Roscigno Vecchio: La perla del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Roscigno Vecchio Il Comune di Roscigno si divide in due parti: Roscigno Vecchio Roscigno Nuovo. Roscigno Vecchio, il centro storico, è diventato a causa di due ordinanze del genio civile (la legge speciale n. 301 del 7 luglio 1902 e Leggi tutto

Corleto Monforte (Salerno)

Corleto Monforte (Salerno):Visita al borgo Medievale

Corleto Monforte, paese tranquillo e rilassante della provincia di Salerno dove il turista si trova subito a suo agio.  Camminando per gli antichi vicoletti  del paese ci si imbatte in molte tracce del medioevo. Le principali tracce del medioevo presenti Leggi tutto

Antece – Scultura rupestre – Sant’Angelo a Fasanella (Salerno)

Sant’Angelo a Fasanella: un angolo di paradiso a pochi passi da Salerno nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Giunto a Sant’Angelo a Fasanella, delizioso borgo alle pedici della catena montuosa degli Alburni, m’accorgo subito di trovarmi in un posto davvero unico. La prima sorpresa a cui sono andato incontro è stato l’approccio con le persone del luogo, davvero stupende. Leggi tutto

Da visitare
Nella riserva naturale di Sian Ka'an

Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico)

da Roberta Buonfrisco in Caraibi

Il Messico è sempre stata una meta che mi attirava sia per la sua natura incontaminata e per la storia dei Maya e degli Aztechi. Così, dopo essermi informata sull’itinerario e sui costi del viaggio, decido di preparare le valige e partire finalmente alla scoperta di questo nuovo Paese. Dopo circa 11 ore di aereo arrivo in un villaggio turistico Leggi tutto
  • La Casina Vanvitelliana - Bacoli

    La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro

    Ho sempre visto tante foto della Casina Vanvitelliana ma prima d’ora non l’avevo mai vista da vicino. M’incuriosiva il fatto che è situata su un isolotto di un lago nella Città di Bacoli, in provincia di Napoli. Sto parlando del Lago Fusaro, molto semplice da raggiungere con la macchina come Leggi tutto
  • Vista da San Mauro Cilento

    Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

  • La movida notturna di Salerno

  • Sorrento: città dotata di bellezze artistiche e naturali…e non solo

  • Ravello (Salerno)

    Ravello: Città della musica

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • L’ENOGASTRONOMIA PER ECCELLENZA IN CAMPANIA

  • Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

    Passeggiata per Roscigno Vecchia

  • Piazza della Signoria - Firenze

    Firenze: Piazza della Signoria

  • Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

  • Panorama di Salerno

    Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

Italia

La movida notturna di Salerno

Lo svago è la parola giusta per pensare di trascorrere una serata all’insegna del divertimento; di fermare il pensiero e concentrasi sulle sensazioni, le emozioni che il nostro corpo ci può dare. Mi trovo a Salerno. Arrivo in macchina con Leggi tutto

Costiera Amalfitana
Costiera Amalfitana

UN LUOGO FUORI DAL COMUNE: LA COSTA D’AMALFI

Sono in riva al mare con degli amici godendoci quella sfera di sole che ci riscalda il viso. L’argomento di cui parliamo è il viaggio, inteso come spostamento per riscoprire sé stessi, i colori, i profumi e le bellezze di Leggi tutto

Spiaggia di Marina di Camerota
Italia

Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

La Costa Cilentana,  parte dal Golfo di Salerno e termina al Golfo di Policastro, resa famosa per le sue bellezze naturalistiche e le sue acque particolarmente pulite e premiate con le bandiere blu da vari anni. Tra le varie località, Leggi tutto

I nostri viaggi
Arco di Settimio Severo nella via colonnata di Palmira - Siria

Siria: Visita guidata ai resti dell’antichissima Palmira

Panorama di Positano (Salerno)

Positano: I vicoli di un paese pittorico

Da visitare
Panorama di Salerno

Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

da admin in Italia

Salerno è un comune italiano di circa 150mila abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Campania. Il centro abitato di Salerno è considerato uno dei posti più belli,vivibili ed ospitali del Sud Italia. Definita dal primo cittadino Leggi tutto
logo
Da visitare
Pancakes a New York

New York: I migliori luoghi dove provare le torte americane

da Roberta Buonfrisco in New York

7Soggiornando a Times Square non potevo non andare a fare colazione da Junior’s Cheescake. Questo locale è stato fondato da Harry Rosen nel 1950 e sin da subito riscosse un grande successo, sia per il Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Medjugorje: Sulla collina dell’apparizione o Podbrdo.

Medjugorje: La mia salita sulla collina dell’apparizione o Podbrdo.

da admin in Vacanze religiose

Ho avuto la fortuna quest’anno di trovarmi proprio a Medjugorje nel 31° anno dell’anniversario dell’apparizione della Madonna (24/06/1981). Incomincio la salita della collina (Podbrdo) di buon’ora insieme alla mia guida (Ivan) ed al mio gruppo di pellegrini provenienti dalla Campania. Migliaia Leggi tutto

Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656