Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

gnocchi alla sorrentina

Sorrento: città dotata di bellezze artistiche e naturali…e non solo

Oggi ho perso una scommessa con i miei amici: sono, caratterialmente, una persona molto pigra e che non ama molto viaggiare, ma erano sicuri che avrei cambiato idea ed abitudini trascorrendo con loro una giornata fuori casa. La meta è Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)

Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

da Roberta Buonfrisco in Curiosità

L’Abbazia di San Guglielmo al Goleto si trova a Sant’Angelo dei Lombardi, un paesino della provincia di Avellino. Approfitto della domenica soleggiata per fare una gita fuori porta, così parto da Salerno con la macchina insieme ai miei amici e arriviamo dopo un’ora circa. Parcheggio di fronte l’abbazia, e leggo subito su un pannello di legno la storia affascinante di Leggi tutto
  • Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

    Passeggiata per Roscigno Vecchia

    Durante una giornata d’estate siamo andati a visitare il centro storico di Roscigno ed abbiamo realizzato un video che vogliamo condividere con voi.
  • Vista da San Mauro Cilento

    Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento

  • Montagne innevate a Lago Laceno

    Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV)

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

  • Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

    Cetara: Il paese dei pescatori

  • Panorama di Salerno

    Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

  • Vista dal Belvedere di Castellabate

    Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • Castello di Arechi - Salerno

    Salerno: Un percorso di arte, cultura e storia.

  • Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)

    Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

  • Ammirando la bellezza del Colosseo - Roma

    Weekend low cost a Roma

  • La movida notturna di Salerno

  • Il Trullo Sovrano

    Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia)

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

Panorama di Positano (Salerno)
Costiera Amalfitana

Positano: I vicoli di un paese pittorico

Mi sono innamorato! L’amore non è solo quello che si prova per una persona, ma anche per qualcosa. E’ quel piacere talmente inteso che si tramuta in amore. Lo sguardo diventa una calamita nell’osservare ciò che è più di suggestivo intorno a Leggi tutto

Il porto di Agropoli
Cilento

Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

Alle porte del Cilento è presente una cittadina chiamata Agropoli, situata a sud della provincia di Salerno. La sua storia è molto antica, risale ai Bizantini, i quali decisero di creare una fortezza per difendersi dagli attacchi via mare. A Leggi tutto

Tra i vicoli di Ravello...
Costiera Amalfitana

La città della musica: Ravello

Ravello è un comune italiano della Costiera Amalfitana, il quale fa parte della provincia di Salerno. E’ stata fondata nel V secolo dagli aristocratici romani, i quali sono stati costretti ad abbandonare le proprie case per via delle invasioni barbariche. Leggi tutto

I nostri viaggi
L'interno del Museo dell'Immigrazione

Visitare Ellis Island ripercorrendo la storia dell’immigrazione

Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

Passeggiata per Roscigno Vecchia

Da visitare
La Certosa di Padula

Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

da ROBERTO BUONFRISCO in Alburni

Il Cilento ha sempre attirato tantissimi visitatori a scoprire le sue bellezze storiche, naturalistiche e culinarie. Per questo motivo oggi voglio portarvi ad esplorare la maestosità della Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa Leggi tutto
logo
Da visitare
La Certosa di Padula

Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

da ROBERTO BUONFRISCO in Alburni

Il Cilento ha sempre attirato tantissimi visitatori a scoprire le sue bellezze storiche, naturalistiche e culinarie. Per questo motivo oggi voglio portarvi ad esplorare la maestosità della Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come Certosa Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Medjugorje: Sulla collina dell’apparizione o Podbrdo.

Medjugorje: La mia salita sulla collina dell’apparizione o Podbrdo.

da admin in Vacanze religiose

Ho avuto la fortuna quest’anno di trovarmi proprio a Medjugorje nel 31° anno dell’anniversario dell’apparizione della Madonna (24/06/1981). Incomincio la salita della collina (Podbrdo) di buon’ora insieme alla mia guida (Ivan) ed al mio gruppo di pellegrini provenienti dalla Campania. Migliaia Leggi tutto

Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656