Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

Monumenti di Amalfi

Costiera Amalfitana

UN LUOGO FUORI DAL COMUNE: LA COSTA D’AMALFI

Sono in riva al mare con degli amici godendoci quella sfera di sole che ci riscalda il viso. L’argomento di cui parliamo è il viaggio, inteso come spostamento per riscoprire sé stessi, i colori, i profumi e le bellezze di Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Nella riserva naturale di Sian Ka'an

Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico)

da Roberta Buonfrisco in Caraibi

Il Messico è sempre stata una meta che mi attirava sia per la sua natura incontaminata e per la storia dei Maya e degli Aztechi. Così, dopo essermi informata sull’itinerario e sui costi del viaggio, decido di preparare le valige e partire finalmente alla scoperta di questo nuovo Paese. Dopo circa 11 ore di aereo arrivo in un villaggio turistico Leggi tutto
  • Sorrento: città dotata di bellezze artistiche e naturali…e non solo

    Oggi ho perso una scommessa con i miei amici: sono, caratterialmente, una persona molto pigra e che non ama molto viaggiare, ma erano sicuri che avrei cambiato idea ed abitudini trascorrendo con loro una giornata fuori casa. La meta è Sorrento, da sempre città capace di attirare migliaia e migliaia Leggi tutto
  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

    Cetara: Il paese dei pescatori

  • Panorama di Salerno

    Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

  • Vista dal Belvedere di Castellabate

    Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

  • Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)

    Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

  • Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

  • Il santuario di Pizzo San Michele

    Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino)

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

  • Piazza della Signoria - Firenze

    Firenze: Piazza della Signoria

  • Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

    Passeggiata per Roscigno Vecchia

  • Ravello (Salerno)

    Ravello: Città della musica

  • Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)

    I colori della ceramica vietrese

Cetara (Salerno)
Costiera Amalfitana

Visita a Cetara, paese della “Costiera Amalfitana”

Questa sera prenderò parte ad una festa di compleanno presso un noto locale di Cetara, ma, a differenza degli altri invitati, decido di trascorrere l’intera giornata in compagnia del festeggiato che, per l’occasione, mi permetterà di visitare uno dei posti Leggi tutto

Il Trullo Sovrano
Italia

Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia)

Alberobello è un comune italiano in provincia di Bari (Puglia). Come molti di voi sanno, è famosa per le sue costruzioni caratteristiche: i trulli,  i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’UNESCO nel 1996. Prima di raccontarvi la mia giornata, voglio Leggi tutto

La Casina Vanvitelliana - Bacoli
Italia

La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro

Ho sempre visto tante foto della Casina Vanvitelliana ma prima d’ora non l’avevo mai vista da vicino. M’incuriosiva il fatto che è situata su un isolotto di un lago nella Città di Bacoli, in provincia di Napoli. Sto parlando del Leggi tutto

I nostri viaggi

Vietri sul Mare, splendida località salernitana considerata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità

Porta Santa di Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: La famosa porta Santa

Da visitare
Vista dall'alto Top Of The Rock - New York

New York dall’alto: Top Of The Rock

da ROBERTO BUONFRISCO in New York

Salire sulla terrazza dell’osservatorio “Top of the rock” è un’emozione unica. L’edificio è alto 270 m e l’osservatorio si sviluppa su 3 piani. È aperto tutto l’anno, compreso nelle festività, come Natale. All’ ingresso ci Leggi tutto
logo
Da visitare
L'interno del Museo dell'Immigrazione

Visitare Ellis Island ripercorrendo la storia dell’immigrazione

da Roberta Buonfrisco in New York

Ho preso il battello da Liberty Island per arrivare a Ellis Island insieme al mio gruppo. Ricordo a tutti che questa era la porta d’ingresso per gli Stati Uniti. Dal 1892, Ellis Island divenne un Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Porta Santa di Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: La famosa porta Santa

da admin in Spagna



Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656