Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

pasta fresca

Vista da San Mauro Cilento

Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento

Oggi vi porto con me a visitare l’interno del Cilento, una località molto bella: San Mauro Cilento. Il paese di San Mauro Cilento si trova in Campania, in provincia di Salerno, e si divide in due frazioni: Castel Soprano e Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Corleto Monforte (Salerno)

Corleto Monforte (Salerno):Visita al borgo Medievale

da admin in Cilento

Corleto Monforte, paese tranquillo e rilassante della provincia di Salerno dove il turista si trova subito a suo agio.  Camminando per gli antichi vicoletti  del paese ci si imbatte in molte tracce del medioevo. Le principali tracce del medioevo presenti nel borgo di Corleto Monforte che il turista può vedere sono: I resti delle mura di cinta del castello (XII secolo) Leggi tutto
  • Castello di Arechi - Salerno

    Salerno: Un percorso di arte, cultura e storia.

    Questa mattina ho deciso di trascorrere la mia giornata all’insegna della Cultura e dell’Arte. Sono a Salerno. La città di Salerno è ricca di monumenti e opere architettoniche che colpiscono il turista in cerca di bellezze artistico-culturali. Edifici religiosi, palazzi, musei, parchi e giardini si alternano e si intrecciano nel Leggi tutto
  • Vista da San Mauro Cilento

    Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento

  • Panorama di Salerno

    Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

  • Montagne innevate a Lago Laceno

    Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV)

  • L'interno della Galleria Umberto I

    Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)

    Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

  • Ammirando la bellezza del Colosseo - Roma

    Weekend low cost a Roma

  • Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

  • Sorrento: città dotata di bellezze artistiche e naturali…e non solo

  • Il santuario di Pizzo San Michele

    Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino)

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

Vista dall'alto Top Of The Rock - New York
New York

New York dall’alto: Top Of The Rock

Salire sulla terrazza dell’osservatorio “Top of the rock” è un’emozione unica. L’edificio è alto 270 m e l’osservatorio si sviluppa su 3 piani. È aperto tutto l’anno, compreso nelle festività, come Natale. All’ ingresso ci sono i controlli di sicurezza, Leggi tutto

L'interno della Galleria Umberto I
Italia

Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

A Napoli qualsiasi strada, vicolo o monumento è un miscuglio di arte, profumi e soprattutto storia. Proprio per questo adoro spesso andarci e trascorrere il mio tempo libero. E’ una città  che mi fa sentire felice e libera, soprattutto per Leggi tutto

Il porto di Agropoli
Cilento

Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

Alle porte del Cilento è presente una cittadina chiamata Agropoli, situata a sud della provincia di Salerno. La sua storia è molto antica, risale ai Bizantini, i quali decisero di creare una fortezza per difendersi dagli attacchi via mare. A Leggi tutto

I nostri viaggi
Finisterre - Galizia - Spagna

Finisterre: Il nostro viaggio fino alla fine del mondo…

Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)

I colori della ceramica vietrese

Da visitare
Tra i vicoli di Ravello...

La città della musica: Ravello

da ROBERTO BUONFRISCO in Costiera Amalfitana

Ravello è un comune italiano della Costiera Amalfitana, il quale fa parte della provincia di Salerno. E’ stata fondata nel V secolo dagli aristocratici romani, i quali sono stati costretti ad abbandonare le proprie case Leggi tutto
logo
Da visitare
Sorgente del Sammaro - Sacco (Salerno)

Sacco (Salerno): Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Escursione alla Sorgente del Fiume Sammaro

da admin in Cilento

Ciao a tutti, oggi sono a  Sacco (Salerno), piccolo e grazioso borgo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Partendo da Roscigno in auto in direzione Sacco prima di entrare nel paese a Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Porta Santa di Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: La famosa porta Santa

da admin in Spagna



Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656