Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

san matteo

Panorama di Salerno

Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

Salerno è un comune italiano di circa 150mila abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Campania. Il centro abitato di Salerno è considerato uno dei posti più belli,vivibili ed ospitali del Sud Italia. Definita dal primo cittadino “La città europea” per la Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare

Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

da admin in Italia

E’ una giornata di sole e voglio regalarmi del tempo. Staccare il timer della routine quotidiana, per sedersi su una panchina o sul bordo di un prato e semplicemente osservare. Sono sul Lungomare di Salerno. Sarà lungo 10 Km. Lo percorro tutto. Il sole, il profumo dello iodio di mare, i gabbiani, i pescatori pazienti che aspettano il pesce che Leggi tutto
  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

    Ravello è un comune italiano della Costiera Amalfitana, il quale fa parte della provincia di Salerno. E’ stata fondata nel V secolo dagli aristocratici romani, i quali sono stati costretti ad abbandonare le proprie case per via delle invasioni barbariche. Ci sono stata varie volte, ma ammetto che è sempre Leggi tutto
  • Il porto di Agropoli

    Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

  • Piazza della Signoria - Firenze

    Firenze: Piazza della Signoria

  • Castello di Arechi - Salerno

    Salerno: Un percorso di arte, cultura e storia.

  • Il Trullo Sovrano

    Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia)

  • Spiaggia di Marina di Camerota

    Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

  • La Casina Vanvitelliana - Bacoli

    La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro

  • Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

    Cetara: Il paese dei pescatori

  • Chiesa San Nicola di Bari - Cilento - Roscigno Vecchia

    Passeggiata per Roscigno Vecchia

  • Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

  • Vista dal Belvedere di Castellabate

    Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

  • L’ENOGASTRONOMIA PER ECCELLENZA IN CAMPANIA

  • L'interno della Galleria Umberto I

    Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

Tra i vicoli di Ravello...
Costiera Amalfitana

La città della musica: Ravello

Ravello è un comune italiano della Costiera Amalfitana, il quale fa parte della provincia di Salerno. E’ stata fondata nel V secolo dagli aristocratici romani, i quali sono stati costretti ad abbandonare le proprie case per via delle invasioni barbariche. Leggi tutto

Felitto (Sa) Chiesa S.Maria dell'Assunta
Cilento

Felitto (Sa) – Affascinante paesino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Oggi insieme al mio compagno di viaggi Vito, ci troviamo a Felitto (Salerno) per visitare questo affascinante paese del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Felitto è ricco di storia, ricco di paesaggi mozzafiato e ricco soprattutto di Leggi tutto

Il porto di Agropoli
Cilento

Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

Alle porte del Cilento è presente una cittadina chiamata Agropoli, situata a sud della provincia di Salerno. La sua storia è molto antica, risale ai Bizantini, i quali decisero di creare una fortezza per difendersi dagli attacchi via mare. A Leggi tutto

I nostri viaggi
Abbazia del Goleto - Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino)

Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV)

Vista da San Mauro Cilento

Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento

Da visitare

Visitare Londra provoca sempre forti emozioni

da admin in Europa

La sognavo anche ad occhi aperti, non vedevo l’ora di scendere dall’aereo. Le fatiche dell’ultimo anno scolastico, con il raggiungimento del punteggio massimo al diploma di maturità, mi hanno consentito di prendere il volo verso Leggi tutto
logo
Da visitare
Lo skyline visto dal Ponte di Brooklyn

Una passeggiata sul Ponte di Brooklyn

da Roberta Buonfrisco in New York

Il ponte collega Manhattan a Brooklyn ed è stato costruito tra il 1869 e il 1883. È stato progettato dall’ingegnere tedesco August Roebling e ci sono voluti circa 600 operai, alcuni dei quali hanno perso Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Medjugorje: Sulla collina dell’apparizione o Podbrdo.

Medjugorje: La mia salita sulla collina dell’apparizione o Podbrdo.

da admin in Vacanze religiose

Ho avuto la fortuna quest’anno di trovarmi proprio a Medjugorje nel 31° anno dell’anniversario dell’apparizione della Madonna (24/06/1981). Incomincio la salita della collina (Podbrdo) di buon’ora insieme alla mia guida (Ivan) ed al mio gruppo di pellegrini provenienti dalla Campania. Migliaia Leggi tutto

Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656