Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte viaggi
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Pacchetti viaggi
  • Hotel
  • Voli
  • Contatti
Ultimi viaggi
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento
  • [ 18 Settembre 2020 ] L’anfiteatro romano nell’antica città tunisina: El Jem Mondo

sfogliatelle fresche

L'interno della Galleria Umberto I

Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

A Napoli qualsiasi strada, vicolo o monumento è un miscuglio di arte, profumi e soprattutto storia. Proprio per questo adoro spesso andarci e trascorrere il mio tempo libero. E’ una città  che mi fa sentire felice e libera, soprattutto per Leggi tutto

Da visitare
Corleto Monforte (Salerno)

Corleto Monforte (Salerno):Visita al borgo Medievale

da admin in Cilento

Corleto Monforte, paese tranquillo e rilassante della provincia di Salerno dove il turista si trova subito a suo agio.  Camminando per gli antichi vicoletti  del paese ci si imbatte in molte tracce del medioevo. Le principali tracce del medioevo presenti nel borgo di Corleto Monforte che il turista può vedere sono: I resti delle mura di cinta del castello (XII secolo) Leggi tutto
  • Spiaggia di Marina di Camerota

    Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

    La Costa Cilentana,  parte dal Golfo di Salerno e termina al Golfo di Policastro, resa famosa per le sue bellezze naturalistiche e le sue acque particolarmente pulite e premiate con le bandiere blu da vari anni. Tra le varie località, ho scelto di andare a Marina di Camerota con la Leggi tutto
  • Castello di Arechi - Salerno

    Salerno: Un percorso di arte, cultura e storia.

  • Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

  • Vista dal Belvedere di Castellabate

    Un giorno nella meravigliosa Santa Maria di Castellabate

  • La bocca del vulcano

    Trekking sul Vesuvio

  • Il santuario di Pizzo San Michele

    Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino)

  • La Casina Vanvitelliana - Bacoli

    La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro

  • Ravello (Salerno)

    Ravello: Città della musica

  • Sorrento: città dotata di bellezze artistiche e naturali…e non solo

  • Piazza della Signoria - Firenze

    Firenze: Piazza della Signoria

  • Luci d'Artista - Salerno

    Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

  • La movida notturna di Salerno

  • Ceramica di Vietri sul Mare (Salerno)

    I colori della ceramica vietrese

  • L’ENOGASTRONOMIA PER ECCELLENZA IN CAMPANIA

Antece – Scultura rupestre – Sant’Angelo a Fasanella (Salerno)
Cilento

Sant’Angelo a Fasanella: un angolo di paradiso a pochi passi da Salerno nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Giunto a Sant’Angelo a Fasanella, delizioso borgo alle pedici della catena montuosa degli Alburni, m’accorgo subito di trovarmi in un posto davvero unico. La prima sorpresa a cui sono andato incontro è stato l’approccio con le persone del luogo, davvero stupende. Leggi tutto

L'interno del Museo dell'Immigrazione
New York

Visitare Ellis Island ripercorrendo la storia dell’immigrazione

Ho preso il battello da Liberty Island per arrivare a Ellis Island insieme al mio gruppo. Ricordo a tutti che questa era la porta d’ingresso per gli Stati Uniti. Dal 1892, Ellis Island divenne un vero e proprio punto di Leggi tutto

Castello di Arechi - Salerno
Italia

Salerno: Un percorso di arte, cultura e storia.

Questa mattina ho deciso di trascorrere la mia giornata all’insegna della Cultura e dell’Arte. Sono a Salerno. La città di Salerno è ricca di monumenti e opere architettoniche che colpiscono il turista in cerca di bellezze artistico-culturali. Edifici religiosi, palazzi, Leggi tutto

I nostri viaggi

Sacco (Salerno): Visita al centro storico – Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Vista panoramica della città di Barcellona

Barcellona, una splendida città da visitare

Da visitare
Il santuario di Pizzo San Michele

Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino)

da Roberta Buonfrisco in Italia

Negli ultimi tempi ho riscoperto la passione per il trekking, così dopo aver dato un’occhiata ai vari percorsi di montagna della mia provincia, decido di avventurarmi insieme ai miei amici sui monti Picentini. Sto parlando Leggi tutto
logo
Da visitare
L'interno del Museo dell'Immigrazione

Visitare Ellis Island ripercorrendo la storia dell’immigrazione

da Roberta Buonfrisco in New York

Ho preso il battello da Liberty Island per arrivare a Ellis Island insieme al mio gruppo. Ricordo a tutti che questa era la porta d’ingresso per gli Stati Uniti. Dal 1892, Ellis Island divenne un Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Monumento dedicato a San Francesco d'Assisi - Santiago de Compostela

Santiago de Compostela: I monumenti dedicati a San Francesco

da admin in Spagna



Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656