Turistanelmondo
  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • Offerte
    • Viaggi combinati
    • Tours
    • Noleggio auto
    • Transfer
    • Traghetti
    • Treno
  • Crociere
  • Novità
  • Hotel
  • Voli
  • Info
  • Booking.com
Ultimi viaggi
  • [ 27 Luglio 2021 ] Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia) Italia
  • [ 28 Maggio 2021 ] Weekend low cost a Roma Italia
  • [ 18 Maggio 2021 ] Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo Cilento
  • [ 29 Marzo 2021 ] Visitando un complesso religioso del XII secolo: L’Abbazia del Goleto (AV) Curiosità
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Una località “alpina” in Campania: Lago Laceno (AV) Italia
  • [ 1 Dicembre 2020 ] Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico) Caraibi
  • [ 16 Novembre 2020 ] Alla scoperta del Santuario di Pizzo San Michele (Avellino) Italia
  • [ 12 Novembre 2020 ] La città della musica: Ravello Costiera Amalfitana
  • [ 30 Ottobre 2020 ] Escursione ad Amalfi in autunno Costiera Amalfitana
  • [ 20 Ottobre 2020 ] Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula Alburni
  • [ 16 Ottobre 2020 ] La Casina Vanvitelliana, una suggestiva costruzione sul Lago Fusaro Italia
  • [ 5 Ottobre 2020 ] Trekking sul Vesuvio Italia
  • [ 1 Ottobre 2020 ] Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli Italia
  • [ 23 Settembre 2020 ] Un tranquillo borgo della Campania: San Mauro Cilento Cilento

Torri Medievali

Felitto (Sa) Chiesa S.Maria dell'Assunta

Felitto (Sa) – Affascinante paesino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Oggi insieme al mio compagno di viaggi Vito, ci troviamo a Felitto (Salerno) per visitare questo affascinante paese del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Felitto è ricco di storia, ricco di paesaggi mozzafiato e ricco soprattutto di Leggi tutto

Iscrivetevi su YouTube

Da visitare
Luci d'Artista - Salerno

Salerno. Luci d’Artista uno degli eventi da visitare nel Sud Italia.

da admin in Italia

Terminata un’altra dura settimana di lavoro, decido di concedermi un sabato di assoluto relax con gli amici di sempre e godermi uno degli eventi più attesi nella città di Salerno. Parcheggio l’auto nei pressi dello stadio ed in 5 minuti arrivo a Mercatello con le apposite navette, pronto ad iniziare una lunga passeggiata tra le “luci d’arista”.Sono ancora le 16:30 Leggi tutto
  • Cetara (Sa) - Veduta notturna della spiaggia

    Cetara: Il paese dei pescatori

    Ricevo una telefonata. Sono le 8.00 di un venerdì mattina del mese di Maggio. E’ un mio amico desideroso di andare a pesca di tonno. Mi chiede di accompagnarlo. Per me risulta una novità, in quanto non ho mai pescato, ma la curiosità è tale da seguirlo. Prendiamo la macchina Leggi tutto
  • La Certosa di Padula

    Una giornata nel Vallo di Diano, alla scoperta della Certosa di Padula

  • Salerno: Un salto nel verde delle opere salernitane

  • Il Trullo Sovrano

    Visita al Trullo Sovrano di Alberobello (Puglia)

  • Tra i vicoli di Ravello...

    La città della musica: Ravello

  • L’ENOGASTRONOMIA PER ECCELLENZA IN CAMPANIA

  • Spiaggia di Marina di Camerota

    Il fascino della costiera cilentana: Marina di Camerota

  • L'interno della Galleria Umberto I

    Uno dei monumenti più famosi d’Italia: la Galleria Umberto I di Napoli

  • La movida notturna di Salerno

  • Castello di Arechi - Salerno

    Salerno: Un percorso di arte, cultura e storia.

  • Piazza della Signoria - Firenze

    Firenze: Piazza della Signoria

  • Ravello (Salerno)

    Ravello: Città della musica

  • Panorama di Salerno

    Parliamo di Salerno, una delle città più vivibili ed ospitali del Sud Italia

  • Il porto di Agropoli

    Agropoli: visita del Castello Angioino-Aragonese e del borgo

Cilento

Roscigno Vecchio: La perla del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Roscigno Vecchio Il Comune di Roscigno si divide in due parti: Roscigno Vecchio Roscigno Nuovo. Roscigno Vecchio, il centro storico, è diventato a causa di due ordinanze del genio civile (la legge speciale n. 301 del 7 luglio 1902 e Leggi tutto

Tetrapilo - Palmira - Siria
Vacanze archeologiche

Siria: Il tetrapilo di Palmira

Mentre camminavo in mezzo alle rovine di Palmira mi sono trovato difronte al famoso “Tetrapilo” ed ha attirato subito la mia attenzione per le sue particolarità. Da quello che ho potuto sapere dalla guida:  il “Tetrapilo” ha una piattaforma quadrata Leggi tutto

Nella riserva naturale di Sian Ka'an
Caraibi

Escursione nella riserva naturale di Sian Ka’an (Messico)

Il Messico è sempre stata una meta che mi attirava sia per la sua natura incontaminata e per la storia dei Maya e degli Aztechi. Così, dopo essermi informata sull’itinerario e sui costi del viaggio, decido di preparare le valige Leggi tutto

I nostri viaggi
Felitto (Sa) Chiesa S.Maria dell'Assunta

Felitto (Sa) – Affascinante paesino del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Medjugorje

Medjugorje o Medugorje: Viaggio nei luoghi della preghiera e della riconciliazione con la Madonna

Da visitare

Siria: Una vacanza indimenticabile

da admin in Vacanze archeologiche

     
logo
Da visitare
La vista dall'interno dell'anfiteatro

L’anfiteatro romano nell’antica città tunisina: El Jem

da Roberta Buonfrisco in Mondo

Il mio viaggio inizia dall’aeroporto di Napoli, dove salgo su un aereo piccolo e con le eliche. Vi dico la verità, mi sono un pò spaventata all’inizio, perchè si vedeva che era abbastanza vecchio, ma Leggi tutto
Alla scoperta dei Monti Picentini
Buenos Dias viaggi e vacanze
Da visitare
Medjugorje

Medjugorje o Medugorje: Viaggio nei luoghi della preghiera e della riconciliazione con la Madonna

da admin in Vacanze religiose

Medjugorje fa parte del cantone dell’Erzegovina – Narenta e il suo centro abitato è distribuito ai piedi di due colline ad un’altitudine di 200 mt. s.l.m. In questo periodo di fine giugno ho trovato un caldo piacevole. Durante l’arco dell’anno Leggi tutto

Contenuti creati da SUR AMERICA SAS -  Partita I.V.A. n. 03681150656